Come superare l’ansia da esame
3 Marzo 202152° giornata nazionale AVIS
12 Ottobre 2021
Convenzione Logomed e Avis Regionale Sicilia
Le collaborazioni sono come un patto di sangue, soprattutto se a darvi vita sono due enti che agiscono per il bene comune. Logomed ed Avis Regionale Sicilia.
La forza di una collaborazione sta nella capacità di sostenersi a vicenda, nel promuovere la causa altrui come fosse la propria e rendere partecipi quante più persone possibile di una novità che interessa a tutti.
Ma prima di andare subito al dunque, facciamo un piccolo excursus storico per conoscere meglio il mondo di Avis.

Curiosità e cenni storici
Milano, novembre 1926. Erano passati quasi 10 anni dalla fine della prima guerra mondiale, periodo in cui di sangue se ne vedeva tanto, e Vittorio Formentano era già un visionario, un profeta della medicina, un medico di circa trent’anni con tanta voglia di salvare vite umane.
Ma come ci si sente a veder morire qualcuno?
Una cosa è la guerra e tutt’altra è una paziente, una donna, l’ennesima madre morta durante il parto, a causa di una grave emorragia. Fu grazie al profondo senso di ingiustizia ed impotenza, al cospetto di quella situazione, che a Formentano venne l’idea di lanciare per la prima volta un appello sul quotidiano locale, con il fine di invitare i cittadini a donare volontariamente il proprio sangue per la collettività.

(Vittorio Formentano – 1926)
Furono in 17 a presentarsi al Centro Ematologico di Formentano e grazie a loro nacque il primo gruppo di volontari donatori di sangue che solo nel 1946 si sarebbe riunito ufficialmente sotto il nome di Associazione Volontari Italiani del Sangue. AVIS. Da quel momento gli obiettivi di AVIS e dei suoi membri divennero forti valori imprescindibili:
-
soddisfare la crescente necessità di sangue
-
salvare vite umane
-
avere donatori controllati
-
lottare contro la compravendita di sangue.

(Manifesto AVIS 1971)
Cos’è AVIS
AVIS è oggi un’associazione NON a scopo di lucro che vanta più di un milione di associati in tutta Italia e oltre 83.000 solo in Sicilia; agisce per il bene pubblico, garantisce l’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi componenti a chiunque ne abbia bisogno.
Se pensiamo che l’80% del fabbisogno nazionale di sangue deriva solo da AVIS, possiamo capire quanta eco abbia avuto l’iniziativa di Formentano.
AVIS collabora inoltre con le più importanti e prestigiose istituzioni nazionali ma anche con soggetti privati con cui stipula accordi di collaborazione; tra queste Logomed.
Cos’è Logomed
Il punto di forza di Logomed sta nel trasmettere non soltanto contenuti di matematica, fisica, cultura generale, logica, chimica, biologia ma permette di acquisire un metodo di studio, prepara ad un concetto di scuola diverso rispetto a quello conosciuto fino a quel momento e soprattutto prepara psicologicamente i giovani ad affrontare la pressione di un test di ammissione.

Buon sangue non mente
Logomed ed Avis regionale Sicilia hanno deciso di entrare in sinergia per provare a salvare sempre più vite e per sensibilizzare i giovani sull’importanza di donare il sangue, gli uni favorendo la formazione di nuovi medici ed infermieri davvero appassionati del proprio lavoro e che lo vivono come una missione, sulla scia di Formentano; gli altri per sostenere il bene della collettività e far capire, soprattutto ai futuri medici ed infermieri, l’importanza del personale sanitario in un ambiente come AVIS, che in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo oggi, più che mai ne sente l’esigenza.
Inoltre Logomed stipula convenzioni con le scuole superiori di tutta la Sicilia per attivare i progetti PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento). I PCTO Logomed prevedono lezioni e seminari (in aula e non) che servono agli allievi di 4° e 5° anno di scuola superiore a potenziare competenze, ad orientarsi nella scelta universitaria e lavorativa, nel caso specifico avrebbero anche la possibilità di visitare gli ambienti AVIS Regionale Sicilia per interagirvi e capirne il funzionamento.

Dona e ti verrà donato
Reparti pieni di pazienti ma carenza di personale sanitario: questo è uno dei motivi che ha portato Avis Regionale Sicilia e Logomed ad entrare in sinergia. La missione è quella di sensibilizzare insieme i giovani e far conoscere loro il funzionamento nonché l’importanza del processo di donazione, orientarli quindi verso una scelta ponderata per il loro futuro e la loro carriera.
Per facilitare tutto questo Logomed ed Avis Regionale Sicilia hanno deciso che dal 01 ottobre al 30 ottobre, diventando donatore Avis Regionale Sicilia, si otterrà un buono sconto del 5% sui corsi Logomed (in caso di minori è sufficiente che uno dei genitori sia donatore Avis).
Grazie della vostra attenzione, vi lasciamo con una citazione di Margaret Chan, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
“Donare il sangue rappresenta il più grande atto di vita che chiunque può compiere.”