Logomed già da diversi anni si impegna a preparare i giovani che vorrebbero accedere alle facoltà medico-sanitarie, ed è proprio per la passione che i nostri docenti mettono nel loro lavoro che quest’anno hanno deciso di seguire le ragazze ed i ragazzi delle scuole superiori di tutta la Sicilia, ancora prima della preparazione ai test universitari, organizzando percorsi di orientamento e potenziamento delle competenze: i PCTO.

Cos’è il PCTO?
Logomed entra nelle scuole con i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in precedenza meglio noti come Alternanza Scuola Lavoro. Si tratta di lezioni aggiuntive e seminari in aula e/o in azienda per studentesse e studenti di scuola secondaria di secondo grado. Percorsi annuali di 30 ore a partire dal 4° anno di scuola superiore, che si svolgono presso l’istituto scolastico convenzionato.
PCTO Logomed
Il programma comprende le seguenti materie: logica; matematica; cultura generale; orientamento universitario e fisica medica. Ogni dirigente scolastico (o responsabile orientamento) potrà decidere quante ore dedicare ad ogni materia sulla base delle esigenze e della tipologia di istituto, personalizzando dunque i programmi. Tuttavia ciò che rende unici i PCTO Logomed è la possibilità che hanno gli allievi di visitare ed interagire con gli spazi Avis Regionale Sicilia, grazie alla recente convenzione stipulata tra le parti.

(Campagna di sensibilizzazione promossa da Logomed per AVIS Regionale Sicilia)
Obiettivi dei PCTO Logomed
L’obiettivo è quello di introdurre i giovani alla continua evoluzione del mercato del lavoro, orientarli verso scelte universitarie e professionali adeguate alle loro competenze, favorire la costruzione di una base culturale di tipo scientifica ed infondere l’acquisizione di comportamenti responsabili nei confronti della tutela della salute.
Orientare i giovani verso una scelta adeguata è fondamentale per la formazione dei professionisti del futuro, soprattutto in un ambito come quello sanitario e ancor di più nelle AVIS. Reputiamo essenziale trasmettere l’importanza di donare sangue e al tempo stesso sensibilizzare i futuri medici ed infermieri sul valore del volontariato.

Vantaggi
Gli allievi saranno preparati all’approccio universitario già dal modo di fare lezione; potranno arrivare sicuri alla scelta universitaria, che determinerà la loro carriera; avranno modo di seguire anche un percorso di orientamento psicologico con esperti psicologi della nostra equipe; potranno fare diretta esperienza in campo sanitario presso una delle sedi AVIS Regionale Sicilia.